Acquista i biglietti con un click
Gebart
è nata nel 1989 e opera nel settore dei servizi aggiuntivi per i Beni Culturali quali biglietteria, museum shop, didattica, editoria e merchandising, in numerosi siti di grande rilevanza storico artistica.
Attualmente è presente presso la Galleria Borghese, il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, la Galleria Spada e il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.
L’esperienza della Gebart e la sua capacità di farsi interprete di realtà tra loro eterogenee la rende ad oggi una società solida e competitiva nel panorama dei Beni Culturali italiani.
Musei
News e Eventi
-
26 Ott, 23Past
“Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma” alla Galleria Borghese
giovedì, 0:00Dal 14 novembre al 18 febbraio 2024 con la mostra Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma, a cura di Francesca Cappelletti…
28 Set, 23PastOttobre: mese della prevenzione Komen Italia – gratuità nei musei per i donatori
giovedì, 0:00La Direzione Generale Musei ha stabilito che durante tutto il mese di ottobre, mese della prevenzione dei tumori al seno promossa dall’associazione Susan Komen, coloro che…
06 Set, 23PastApertura straordinaria “La danza omaggia Bernini” alla Galleria Borghese
mercoledì, 0:00Il 13 settembre alle 20.15 e alle 21.30 sarà possibile visitare, eccezionalmente oltre l’orario di apertura del museo, la collezione permanente posta al piano terra,…
29 Ago, 23Past“Le storie di Castel Sant’Angelo. Ciclo di conferenze” al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
martedì, 0:00Castel Sant’Angelo intende inaugurare la sala conferenze realizzata all’interno della Cappella dei Condannati ed aprirla al pubblico con una serie di incontri divulgativi sulla storia…
20 Giu, 23Past“La bilancia e la spada. Storie di giustizia a Castel Sant’Angelo”
martedì, 0:00La Giustizia a Roma tra il XV e il XIX secolo viene spesso descritta dalle fonti di diverse epoche come severa e dura nelle pene.…
15 Giu, 23PastI biglietti di tutti i musei aumentano di un euro per fronteggiare i danni dell’alluvione
giovedì, 0:00La Direzione generale Musei informa che, dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, il biglietto di ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali…
09 Giu, 23Past“Sotto l’Angelo di Castello” al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
venerdì, 0:00Dal 29 giugno al 21 settembre 2023 torna "Sotto l'Angelo di Castello". Luogo di meraviglia, Castel Sant’Angelo si veste ancora una volta di una nuova…
06 Giu, 23Past“Angeli. Un progetto per Castel Sant’Angelo” al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
martedì, 0:00Dal 5 giugno al 1 ottobre 2023 sarà visitabile "Angeli. Un progetto per Castel Sant’Angelo" di Nicola Genco, un allestimento site specific che nasce nell’ambito…
Quello che i nostri visitatori dicono sulla loro esperienza
-
Una galleria piena di arte da visitare con molta calma per godere di ogni singolo capolavoro. Splendida raccolta ben organizzata, con flussi di visitatori gestiti in modo da non creare eccessive presenze nelle sale.
2015ceri / TripAdvisor -
Un museo “bomboniera” ricchissimo di dipinti del rinascimento e del seicento. Uno dei migliori musei di Roma, la migliore raccolta di Roma per le statue neoclassiche
Giuseppe T / TripAdvisor -
Incantevole!
Blume1962 / TripAdvisor
Una villa di bellezza unica. Le statue di Canova e Bernini e i dipinti di Caravaggio ti fanno rimanere senza parole.
Post a comment