Acquista i biglietti con un click
Gebart
è nata nel 1989 e opera nel settore dei servizi aggiuntivi per i Beni Culturali quali biglietteria, museum shop, didattica, editoria e merchandising, in numerosi siti di grande rilevanza storico artistica.
Attualmente è presente presso la Galleria Borghese, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini, il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la Galleria Spada, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo.
L’esperienza della Gebart e la sua capacità di farsi interprete di realtà tra loro eterogenee la rende ad oggi una società solida e competitiva nel panorama dei Beni Culturali italiani.
Musei
News e Eventi
-
26 Mar, 21Past
“Il suono della bellezza”, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma per la prima volta alla Galleria Borghese
venerdì, 0:00Sono iniziate le riprese televisive de Il suono della bellezza, concerto che nasce dalla collaborazione tra la Galleria Borghese e il Teatro dell’Opera di Roma per…
24 Feb, 21PastItalia in attesa. 12 racconti fotografici a Palazzo Barberini
mercoledì, 0:00Dal 25 febbraio al 13 giugno 2021 le Gallerie Nazionali, nella sede di Palazzo Barberini, presentano Italia in-attesa. 12 racconti fotografici, una mostra, curata da Margherita…
30 Gen, 21PastLunedì 1° febbraio riaprono al pubblico il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, la Galleria Spada e il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
sabato, 0:00Lunedì 1° febbraio riaprono al pubblico i musei facenti parte della Direzione Musei Statali della Città di Roma: MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO dal lunedì…
30 Gen, 21PastLunedì 1° febbraio riapre al pubblico la Galleria Borghese
sabato, 0:00La Galleria Borghese riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio e lo farà con Ci siete mancati: due settimane di eventi speciali, per favorire e incentivare la fruizione…
30 Gen, 21PastLunedì 1° febbraio 2021 riapre al pubblico Palazzo Barberini
sabato, 0:00Lunedì 1° febbraio 2021 riapre al pubblico Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00. Norme…
05 Dic, 20PastChiusi i Musei Italiani fino al 15 gennaio 2021
sabato, 0:00COVID-19 – Nuove disposizioni DPCM Fino al 15 gennaio 2021, i musei italiani rimarranno chiusi al pubblico in ottemperanza al DPC del 3 dicembre 2020.…
02 Dic, 20PastL’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano a Palazzo Barberini
mercoledì, 0:00Dal 4 dicembre 2020 fino al 5 aprile 2021 le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini L’ora dello spettatore. Come le immagini…
26 Nov, 20PastUn nuovo ciclo di appuntamenti sui canali social della Galleria Borghese
giovedì, 0:00La Galleria Borghese amplia l’attività sui social con un ciclo di nuovi appuntamenti digitali, introdotti dalla Direttrice Francesca Cappelletti con una clip video pubblicata sui…
Quello che i nostri visitatori dicono sulla loro esperienza
-
Una galleria piena di arte da visitare con molta calma per godere di ogni singolo capolavoro. Splendida raccolta ben organizzata, con flussi di visitatori gestiti in modo da non creare eccessive presenze nelle sale.
2015ceri / TripAdvisor -
Un museo “bomboniera” ricchissimo di dipinti del rinascimento e del seicento. Uno dei migliori musei di Roma, la migliore raccolta di Roma per le statue neoclassiche
Giuseppe T / TripAdvisor -
Incantevole!
Blume1962 / TripAdvisor
Una villa di bellezza unica. Le statue di Canova e Bernini e i dipinti di Caravaggio ti fanno rimanere senza parole.
Post a comment