San Giovanni Battista
(1606)
MICHELANGELO MERISI DETTO IL CARAVAGGIO

L'attribuzione al Caravaggio da parte del Longhi risale al 1927. La soluzione cromatica rivela l'interesse dell'artista per le ricerche plastico-chiaroscurali dei primi anni del Seicento.
GUIDA ALLA GALLERIA CORSINI
Ubicata nel settecentesco Palazzo Corsini alla Lungara, edificato da Ferdinando Fuga, la Galleria ospita una collezione che è costituita principalmente da dipinti del XV e XVIII secolo...- S. Alloisi
- Brossura, 16,5x23 cm, pp. 120, 107 ill. col., 32 tavv. b/n
CARAVAGGIO A ROMA - IN ROME
A quattrocento anni dalla morte, il profilo del Caravaggio viene restituito attraverso l´analisi delle opere. Dai palazzi nobiliari alle dimore cardinalizie, fino agli edifici sacri: una rassegna ideale alla scoperta dei luoghi caravaggeschi a Roma. Il volume è corredato da illustrazioni a piena pagina dei dipinti, molti dei quali sono stati oggetto di una recente campagna fotografica.- A. Coliva, prefazione di Maurizio Calvesi
- Brossura, 24x28 cm, pp. 128, 54 ill. col. e 1 b/n
- € 29,00